Monica Sarnelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monica Sarnelli (Napoli, 9 maggio 1966) è una cantante italiana, interprete in particolare della canzone napoletana, ma conosciuta anche in ambito nazionale per essere l'interprete della sigla della soap televisiva Un posto al sole (1996).
Debutta nel 1981, all'età di quindici anni, con un 45 giri intitolato Amo, collaborando successivamente come corista di cantanti affermati come Edoardo Bennato, Little Tony, Peppino Di Capri, Fred Bongusto, Gigi D'Alessio.
Nel 1992 riprende la sua attività solistica cantando con la sua band nei locali e presentando un repertorio piu vario non limitato alla sola musica napoletana, pubblicando nel 1993 il suo primo album dal titolo Plays.
I suoi singoli successivi, La città che brucia e Romantica (1994), Come cambia la vita (1995) sono trasmessi nelle radio locali ma è con l'occasione di interpretare la sigla della soap opera ambientata a Napoli, Un posto al sole che acquista notorietà anche al di fuori dell'ambito locale.
Torna alle origini riscoprendo le sonorità napoletane con l'ultima raccolta discografica, Lazzare felici, in cui interpreta brani come: Lazzarella di Riccardo Pazzaglia e Domenico Modugno, la classica 'O surdato 'nnammurato e Maruzzella di Renato Carosone, oltre al brano che dà il titolo all'album che è di Pino Daniele.
È anche conduttrice di trasmissioni musicali sulle televisioni locali della Campania.
Nessun commento:
Posta un commento