MUSICA | Cerreto S. – Enzo Avitabile & Bottari a Cerreto Sannita il 14 giugno 2008.
Una fusione di suoni, che va dalla tradizione del ritmo primitivo di botti, tini e falci per giungere alla geniale e intensa voce di un grande artista partenopeo e al suo sassofono: Avitabile è un musicista del mondo, in viaggio perenne tra l'America nera, i villaggi della sofferenza africani e i sentieri più veri del nostro mediterraneo, proponendo musiche che, come l'albero della vita, sembrano nascere dalla terra stessa, svelandocene la meravigliosa utilità...Oggi Enzo Avitabile è un giramondo – è stato l'unico artista italiano a ricevere due inviti consecutivi dal "Sziget Festival" di Budapest, nel 2005 e 2006 – portando ovunque il suono della sua storia, di quel Sud che vuole restare ancora puro. E che è sensibile ai fenomeni universali, troppo spesso anche drammatici. Al settembre scorso risale la produzione dell'opera "Sacro Sud" (Ethnosuoni / Musiche Migranti) mentre nell'ultimo anno ancora live, live, live. Soltanto negli ultimi quattro mesi Avitabile e i Bottari di Portico sono stati protagonisti di concerti in Belgio, Spagna (Siviglia), Francia (Cannes), Svizzera, Usa (Chicago, New York al Central Park, Los Angeles), Canada (Montreal), Germania (Karlshrue) e Austria (Vienna).
Ma ora è tempo di "Festa Farina e Forca" (SudArte / il manifesto), doppio cd - a cui partecipano Matthew Herbert, Bill Laswell, Banco De Gaia, Manu Dibango, Djivan Gasparian e Luigi Lai.
Nessun commento:
Posta un commento