Notte di grande Jazz a "Spoleto 51". Antonio Solimene dirige i venti elementi che compongono la "Tribunal Mist Jazz Band". Nati a Napoli nel '91 da un'idea dell'avvocato Paolo Pannella, si tratta di musicisti-professionisti e professionisti-musicisti, tutti uniti dalla pura passione per la musica, che hanno reinterpretato brani della tradizione napoletana in chiave jazzistica. "Music For Music" è il loro slogan, ovvero essere in sintonia con sé stessi e con gli altri suonando insieme, lasciandosi così trasportare dalle emozioni. A "Spoleto 51" si esibiranno giovedì 3 luglio, nel Cortile d'onore della Rocca Albornoziana, alle 21.30.
Al Chiostro di S. Nicolò, continuano i concerti di Musica da Camera, con la serata dedicata a Olivier Messiaen, uno dei maggiori compositori francesi del ‘900. Al pianoforte Jeffrey Swann propone "Catalogue des Oiseaux". Alle 19.00Alla Sala XVII settembre, va in scena il primo di quattro appuntamenti rivolti alla "Metamorfosi della violenza". Giacomo Marramao, Aldo Schiavone e Maurizio Bettini intrecciano le loro riflessioni intorno alla natura della società umana. Alle 16.00.
Importante novità nel Festival dei Due Mondi: Luca Ronconi, con gli attori del centro Teatrale di Santa Cristina, da lui diretto, presenta nella chiesa di San Simone delle "lezioni aperte" sulla drammaturgia di Ibsen. Dalle 17.00 alle 21.00.
In giro per la città è ancora possibile incontrare il gruppo orchestrale "Caffè Concerto Strauss". I repertori sono sia cameristici sia d'intrattenimento.
Continua, nella splendida cornice della Terrazza Frau, l'Associazione Italia India con la promozione di arte dedicata al paese asiatico. Fino al 13 luglio.
Dalle 16.00 alle 22.00, è possibile ammirare la mostra "Voom Portraits" di Robert Wilson. Una serie di video ritratti, in alta definizione, raffigurano protagonisti dello "star system", gente ordinaria e animali straordinari, a Palazzo Leti Sansi.
Nel piano nobile di Palazzo Collicola, invece, è ospitata la mostra degli scultori Pino Pascali e Leoncillo Leonardi, aperto dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.00.
Vesuvio
Ho realizzato questo mini cartone , mentre "sbariavo" in rete. Ho pensato che dal cratere del vesuvio invece di uscire la lava , uscissero note musicali. E' più che altro un augurio per il riscatto della mia città, che potrebbe ricominciare proprio dalla musica, che in questo periodo è poco rappresentata in Italia e nel resto del mondo.
Nick
Nick
'Nu Poco 'e Reclame - Clicca !
venerdì 4 luglio 2008
IL GIORNO DEL GRANDE JAZZ
"Tribunal Mist Jazz Band"
Brani napoletani in chiave jazzistica :
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Minollo, Il Sito del Buonumore
Bande sotto il Vesuvio
Napoli Centrale
Almamegretta
99 Posse
Rock Portal - Rock'n Roll Music a Go Go !
CO" SANG
24 Grana
Mandolino Napoletano
NCCP
E" Zezi
PALADINO
Capone Bungt Bangt
Avion Travel
Renzo Arbore e l"Orchestra Italiana
Renato Carosone & Gegè Di Giacomo
Comicsando - Tutto sui Fumetti
Edoardo Bennato
Corrado Rustici
Chitarra Battente
Alan Sorrenti
Lina Sastri
Maria Pia De Vito
Informazioni personali
- Nick
- Napoli, Italy
- Sono nato e vivo in una città che odio e amo : Napoli
Nessun commento:
Posta un commento